Il rigurgito acido è una condizione clinica che affligge un numero crescente di individui e che, proprio per tale ragione, può rivelarsi debilitante e piuttosto molesto. Si tratta, difatti, di una sensazione a metà tra l’ardore e il tormento che unicamente i soggetti colpiti da tale disturbo possono sperimentare e dalla quale, sfortunatamente, non ci si disfa con agilità. Ancora una volta l’ambiente dello stomaco può incidere ed è per questo motivo che occorre adottare delle misure specifiche.
È fondamentale sapere che il rigurgito può essere gestito tramite l’assunzione di componenti e alimenti che possono essere consumati e ingeriti con maggiore semplicità e che, nella maggior parte dei casi, non generano un ambiente eccessivamente acido a livello dello stomaco. Scopriamo, dunque, cosa si intende per rigurgito acido e quali sono i 5 alimenti ideali per contrastare tale fenomeno.
Cosa si intende per rigurgito acido?
Una delle problematiche di cui si sente parlare più spesso e contro la quale sembra non esserci alcun rimedio risolutivo è proprio il reflusso gastroesofageo, un disturbo che si manifesta quando certi cibi liquidi vengono introdotti nello stomaco e, in un secondo momento, tendono a risalire verso l’esofago, risultando particolarmente sgradevoli e provocando un forte ardore.
Quando tale fenomeno non viene trattato tempestivamente potrebbe aggravarsi, fino a erodere le pareti dell’esofago e causare la comparsa di lesioni che prendono il nome di ulcere. Certamente si tratta di un’irritazione tipica che si manifesta in seguito a diversi rigurgiti, i quali possono avvenire in modo asintomatico oppure essere associati a dolori molto simili a quelli che affliggono il cuore. Tra i sintomi dobbiamo poi menzionare una tosse molto particolare, la presenza di mal di gola e anche episodi di laringite o faringite. Sfortunatamente, la causa di tale condizione è legata a dei problemi di funzionamento che si verificano in prossimità delle valvole che si trovano tra l’esofago e lo stomaco.
Quali sono i 5 cibi ideali da consumare in caso di rigurgito acido?
Anche se il rigurgito acido è da attribuire a un problema di funzionamento delle valvole presenti nella zona dello stomaco, dobbiamo sapere che tutto ciò può peggiorare a causa del PH acido che si trova all’interno dello stomaco e, successivamente, a seguito di tutti i cibi che andremo ad assumere nella nostra alimentazione. Per tale ragione è, quindi, importante preferire alcuni cibi a molti altri e, secondo il parere degli esperti, i migliori 5 sarebbero:
- Carni bianche
- Formaggi magri
- Riso
- Ortaggi freschi
- Prodotti integrali
I 5 cibi più adatti per limitare gli episodi di rigurgito acido sono le carni bianche, il formaggio magro, il riso, la verdura fresca e i prodotti integrali. Tutti questi elementi sono davvero molto semplici da trovare e, certamente, fanno molto bene alla salute non solo perché risultano essere tendenzialmente più basici rispetto ad altre sostanze, ma sono importanti anche per via di tutte le caratteristiche nutrizionali che ci consentono di introdurre nel nostro organismo.
Per evitare di incorrere in spiacevoli episodi di rigurgito acido è, quindi, necessario consumare tutti questi prodotti in modo costante e regolare e tralasciare, invece, quegli alimenti che potrebbero essere troppo aggressivi come, ad esempio, la salsa di pomodoro, il caffè e il cioccolato, i quali non fanno altro che incrementare l’acidità presente nello stomaco.