La 75º edizione del festival di Sanremo, sappiamo che non si tratta esclusivamente di una competizione musicale, ma rappresenta anche una macchina economica volta a coinvolgere non soltanto artisti musicali ma anche personaggi di spicco, che possono aiutare ad ottenere una maggiore visibilità. Partecipando al festival di Sanremo infatti si ottiene una visibilità sia dentro al festival, ma anche nelle date a venire.
ma quanto guadagnano i personaggi che partecipano a Sanremo? Guadagnano tutti la stessa cifra? Bene nell’articolo di oggi vedremo di svelare quali sono le ingenti somme di denaro elargite ai partecipanti del festival di Sanremo, ci concentreremo sul cachet del direttore artistico e poi andremo a vedere quanto guadagna ogni singolo personaggio.
Direttore artistico
il direttore artistico, Carlo Conti, quest’anno tornerà sul palco dell’Ariston sia come direttore artistico che come presentatore, capiamo già che rivestirà un ruolo di fondamentale importanza all’interno del festival di Sanremo, dunque, secondo alcune stime grazie anche alla sua esperienza da presentatore, e alla sua esperienza già maturata a Sanremo
il compenso che potrà percepire Carlo Conti si aggira intorno ai 450.000 €, una cifra importantissima commisurata all’importanza del personaggio e a ruolo che questo andrà a rivestire durante il festival, come vi dicevo prima infatti il festival non è soltanto una competizione musicale, ma serve anche a dare lustro a tutti i partecipanti della gara, pertanto è una vera e propria macchina economica.
Il cachet degli ospiti e dei co-conduttori
gli ospiti che parteciperanno al festival di Sanremo, avranno dei compensi anche molto elevati, infatti questi dipendono sia dalla visibilità che già hanno questi artisti, sia dalla loro importanza a livello nazionale internazionale, secondo alcune stime gli artisti percepiranno per le loro esibizioni, compensi che oscilleranno tra i 50.000 e i 100.000 €, per quanto riguarda i co conduttori:
- Antonella Clerici
- Gerry Scotti
- Bianca Balti
- Cristiano Malgioglio
- Miriam Leone
- Alessandro Cattelan
- Nino Frassica
- Elettra Lamborghini
- Katia Follesa
- Geppi Cucciari
Secondo alcune stime, i compensi di questi co conduttori saranno intorno ai 20.000 e i 40.000 € ciascuno, tuttavia ad oggi non si hanno notizie certe riguardo a questo, infatti non sono state divulgate notizie riguardo i loro compensi. Inoltre, è da considerarsi che ogni progetto artistico riceve un rimborso di 53.000 €, più altri 5000 € che verranno elargiti a ciascun artista a seguito della partecipazione alla serata delle cover.
Tutti guadagni che si aggirano dietro al festival di Sanremo, provengono principalmente dalla pubblicità e dagli sponsor che avrà quest’anno il festival di Sanremo tra i quali sicuramente figurano: Costa Crociere, Suzuki, Coca-Cola e Mutti. Questi partecipano economicamente all’evento rendendolo ancora più redditizio, il cachet dei protagonisti riflette l’importanza mediatica dell’evento, dimostrando l’importanza economica del festival a livello nazionale.