Il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo 2025 è cominciato, la prima conferenza stampa è già stata realizzata e grazie ad essa abbiamo saputo le prime anticipazioni di quella che sarà a prima serata della kermesse canora. Quella di quest’anno è l’edizione numero 75 che vede alla guida Carlo Conti.
Il conduttore e direttore artistico torna il palco che dal 2017 al 2017 gli ha regalato tante soddisfazioni e al suo fianco una serie di colleghi che guideranno con lui questo grande evento che il pubblico aspetta con grande entusiasmo e che è finalmente arrivato. La prima puntata è sarà Martedì 11 Febbraio.
Sanremo 2025: i numeri
Cominciamo subito con il dire che i cantanti in gara e quindi in big per quest’anno saranno 29, dovevano essere 30 ma Emis Killa è stato costretto al ritiro. Gli artisti coinvolti in totale sono 39 tra duetti e band in gara. La big più piccola è Sarah Toscano di solo 18 anni.
Mentre il più anziano e quindi il veterano del gruppo è Massimo Ranieri che di anni ne ha 74, tra i big in gara hanno già vinto: Massimo Ranieri, Marcella Bella, Giorgia e Francesco Gabbani e tre sono quelli che hanno poi partecipato all’Eurovision Song Contest: Gabbani, Ranieri e Michelin.
Ecco la lista completa dei big in gara
Insomma quello che ci aspetta è davvero qualcosa di unico che di certo non farà altro che tenerci compagnia per questa lunga settimana e anche per i giorni e i mesi che verranno dopo. Ricordiamo che il vincitore entra di diritto nel gruppo dei concorrenti al prossimo Eurovision Song Contest del 2025.
- Achille Lauro
- Bresh
- Brunori Sas
- Clara
- Coma Cose
- Elodie
- Fedez
- Francesca Michielin
- Francesco Gabbani
- Gaia
- Giorgia
- Irama
- Joahn Triele
- Lucio Corsi
- Marcella Bella
- Massimo Ranieri
- Modà
- Noemi
- Olly
- Rkomi
- Rocco Hunt
- Rose Villain
- Sarah Toscano
- Serena Brancale
- Shablo ft Gue, Joshua e Tormento
- Simone Cristicchi
- The Kilors
- Tony Effe
- Willie Peyote
La prima serata come detto prima sarà condotta da Carlo Conti con i suoi due amici e colleghi Antonella Clerici e Gerry Scotti che sale sul palco dell’Ariston per la prima volta con il permesso della sua Mediaset che lo supporta anche dalla concorrenza. Senza alcun dubbio in merito al discorso.
Insomma non resta che attendere e ascoltare per la prima volta i brani dei big in gara e cominciare a capire come potrebbero andare a finire le cose. Tutti quanti abbiamo un preferito ma alla fine ne vincerà solo uno, insomma che vinca il migliore, questo deve essere certo cosi come ogni anno.