Sanremo 2025, ecco la scaletta ufficiale: chi canta prima e chi chiude la serata

Ci siamo! Il Festival di Sanremo 2025 è finalmente arrivato, e questa sera il palco dell’Ariston si accenderà per dare il via a una nuova edizione ricca di musica, emozioni e grandi sorprese. La serata inaugurale è sempre la più attesa, perché ci permette di ascoltare per la prima volta tutte le canzoni in gara e di farci un’idea di chi potrebbe conquistare il pubblico e la critica.

Quest’anno a guidare la kermesse c’è Carlo Conti, affiancato da due volti amatissimi della TV italiana durante il corso di questa prima serata: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Un mix di esperienza e simpatia che promette di rendere o spettacolo ancora più coinvolgente. Ma tra i 29 cantanti in gara chi aprirà e chi chiuderà questa sera? Scopriamo insieme la scaletta ufficiale della prima serata di Sanremo 2025.

Chi si esibirà e in quale ordine?

Questa sera sul palco saliranno tutti i 29 artisti in gara, uno dopo l’altro, in un mix di ritorni illustri e nuove promesse della musica italiana. Come sempre, l’ordine di uscita è fondamentale: chi canta per prima infatti deve subito catturare l’attenzione del pubblico, tanto da casa quanto dall’auditorium, mentre l’ultimo ha la responsabilità di chiudere la serata in grande stile.

A dare il via alla gara sarà Gaia, mentre l’ultima esibizione della serata attenderà a The Kolors, tutti da Amici con furore, ma siamo certi che in entrambi i casi avremo modo di sentire musiche belle e, perché no?, anche movimentate. Tra di loro si alterneranno nomi storici della musica italiana.

La scaletta della prima serata di Sanremo 2025, e tutto quello che non sai

Ed eccoci, pronti a darvi la scaletta di questa prima serata. Lo abbiamo detto, è la più attesa, in primis perché finalmente potremo sentire le canzoni con cui si darà inizio alla kermesse e che si attendono come ogni anno con trepidante attesa; ma allo stesso tempo siamo anche in attesa di capire come il nuovo direttore artistico del Festival, Carlo Conti che prende il passaggio di testimone dal collega Amadeus ha deciso di interpretare questa nuova edizione, totalmente, come vedremo rinnovare, con un passo verso il passato. Ecco la scaletta:

  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Noemi – Se t’innamori muori
  • Irama – Lentamente
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Achille Lauro – Incoscienti giovani
  • Giorgia – La cura per me
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  • Olly – Balorda nostalgia
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Tony Effe – Damme ‘na mano
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Brunori SAS – L’albero delle noci
  • Modà – Non ti dimentico
  • Clara – Febbre
  • Fedez – Battito
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Bresh – La tana del granchio
  • Rocco Hunt – Mille vot’ancora
  • Joan Thiele – Eco
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore?

Questa la scelta con l’ordine di uscita dei 29 cantanti in gara questa sera, tra nuove proposte e vecchie conoscenze. Ma chi saranno gli ospiti? Il superospite della serata sarà Jovanotti, che già da qualche ora, si sta lanciando con le prove insieme all’orchestra in piena piazza, dove si esibirà anche Raf. Inoltre, attesissime sono anche Noa e Mira Awad, la prima israeliana e la seconda palestinese, che si cimenteranno in una performance spettacolare sulle note di Imagine di John Lennon, cantata in molte lingue.

E’ quindi ormai tutto pronto per questa nuova edizione del Festival di Sanremo, che partirà in onda su Rai 1 a partire dalle ore 20.40 o potrete seguire la diretta anche sul canale streaming di RaiPlay. Inoltre, se ti va e sei un concorrente dell’ormai imperdibile FantaSanremo, segui sui social tutto quello che succederà nel corso della serata, usando l’hashtag ufficiale #Sanremo2025.

Lascia un commento