Questa sera inizia la 75a edizione del Festival di Sanremo, che come sempre apre scenari ai chiacchiericci e a tutto ciò che gira intorno alla kermesse musicale più seguita in Italia e nel mondo. Anche quest’anno, dopo i 5 festival condotti da Amadeus sostituito da Carlo Conti, non mancano i primi pettegolezzi.
Il conduttore ha dovuto prima fare i conti con il ritiro di Emis Killa indagato per fatti estranei al mondo della musica, ma a quelli di calcio “se così si può” dire, perchè associato ad alcuni Ultras milanesi. Il rapper si è detto dispiaciuto, ma per atto dovuto ha declinato l’invito alla kermesse per paura che gli occhi dei giornalisti prestassero più attenzione a ciò che gli sta accadendo fuori dal mondo della musica che alla sua canzone.
Cosa sta succedendo dietro le quinte di Sanremo 2025
Quello di Emis Killa è solo uno dei cosiddetti scandali di questo Sanremo 2025, infatti gli occhi sono rivolti anche verso il cantante Fedez, il quale dopo la separazione da Chiara Ferragni e tradimenti da ambo i lati con accuse reciproche, ha deciso di portare alla serata delle cover la canzone “Bella Stronza”.
La canzone è un classico di Marco Masini con il quale il rapper duetterà, ma la scelta ai più è sembrata poco felice in questo momento della sua vita. Lo stesso Fedez sembra che a causa del putiferio che si sta scatenando, sia pronto a cambiare leggermente il testo della canzone, ma vedremo anche se l’autore Masini sarà d’accordo.
Altri problemi per Conti
Carlo Conti deve fare i conti anche con altri problemi, infatti Emis Killa non è stato sostituito e questo ha dato adito a non poche critiche, perchè secondo i giurati c’erano canzoni che meritavano di far parte della kermesse del 2025, in più oltre Fedez anche il Pre-festival non è iniziato nel modo migliore. Quindi Carlo Conti si trova a:
- Fronteggiare il ritiro di Emis Killa
- Tenere testa al caso Fedez
- Cercare di non far rimpiangere Amadeus
Carlo Conti anche se già qualche anno fa ha condotto il Festival, adesso ha l’ombra pesantissima di Amadeus che lo sovrasta, perchè i 5 Festival del suo predecessore sono stati tra i più seguiti degli ultimi decenni, quindi Conti deve far in modo di conquistare il pubblico non solo con le canzoni ma anche con tutto il contesto che lo circonda.
In più dover affrontare già prima di iniziare i casi Emis Killa e Fedez non è certo partire con il piede giusto, così come nella prima puntata il Pre-festival condotto dalla bellissima e bravissima Bianca Guaccero, da Gabriele Corsi e Mariasole Pollio, ha fatto il giro sul web per un errore commesso dai tre. Ma Sanremo è Sanremo con tutto quello che ci gira intorno.